Creare geolisti
La sezione Geolisti consente di caricare e gestire elenchi di aree geografiche (GeoZone) per un targeting preciso all'interno delle campagne.
È possibile accedere a questa sezione in qualsiasi momento facendo clic su "Risorse" nel menu di sinistra, quindi selezionando "Geolisti".
Per caricare una nuova geolista dalla sezione Geolista, procedere come segue:
1. Fare clic su "Nuova geolista".
Questo pulsante si trova nell'angolo superiore destro della tabella Geolist.
2. Completare la finestra di dialogo di impostazione della geolista
Verrà richiesto di inserire le seguenti informazioni:
Nome del geolista (per riferimento interno)
Livello di precisione: Basso, medio o alto
(una maggiore precisione può migliorare l'accuratezza del puntamento).Paese (obbligatorio): Selezionare dal menu a tendina
Regione (opzionale): Rafforzare per regione specifica
Città (opzionale): Selezionare una città all'interno del Paese/regione
Raggio di destinazione (opzionale): Scegliere fino a 10 km
(per le misure di conversione, il raggio è predefinito a 100 m).
3. Aggiungere le aree target
Avete due opzioni:
-
Caricare un file lat/long con aree definite
(vedere le istruzioni per il formato avanzato dei file). -
Disegnare manualmente le aree utilizzando gli strumenti mappa integrati
Utilizzare lo strumento cerchio per disegnare e lo strumento gomma per rimuovere.
⚠️ Nota: Non sovrapporre le aree. Il numero massimo di aree consentite è 50.000.
4. Salvare la geolista
Una volta impostato tutto, fare clic su "Crea" per salvare e generare la geolista.
Formato del file per il caricamento della geolista
È possibile caricare le geoliste utilizzando uno dei due metodi:
-
.json
(raccomandato) -
.csv
file
Requisiti del file
Ogni riga deve rappresentare un'area e deve includere quanto segue:
Campi obbligatori
-
latitude
: Latitudine del punto centrale -
longitude
: Longitudine del punto centrale -
radius
: Raggio in contatori (deve essere numerico)
Campi opzionali
-
name
: Un'etichetta per identificare l'area nei rapporti di campagna -
id
: Un riferimento interno a fini di rendicontazione
Si può anche incontrare il campo
text
nei rapporti scaricati, si comporta comename
ma si consiglia vivamente di utilizzarename
invece.
Linee guida importanti
-
Non sovrapporre le aree: Assicurarsi che le aree non si intersechino.
-
Lasciare spazio tra le aree: Tra le aree deve esserci una separazione pari a diverse volte il raggio.
-
L'algoritmo di geo-targeting è in grado di gestire piccole incongruenze, ma sovrapposizioni significative o raggruppamenti densi possono interrompere il caricamento.